Per visualizzarlo inserire la password:
indice del video del 18 novembre
- infanzia (con forme precostruite)
- metafore
- distorsioni
- dipinti e creta (in alcuni casi preferscono la pittura)
- illustrazioni dai testi (miti, romanzi, racconti)
- racconti di sogni
- animazioni con la creta
- lavoro collettivo
- storie collettive
- testi stampati
Elenco materiali nei laboratori:
– stuzzicadenti
– spugnette piccole
– cartoni grandi o tavolette di legno grezzo da usare come piani di lavoro se i tavoli non sono di legno grezzo
– pezzi piccoli di cartone rigido (20 x 20) o legno per mettere gli oggetti finiti da far riporre in appositi spazi
– fogli di carta piccoli per scrivere i titoli e i nomi (farli scrivere a loro)
– vaschette basse con acqua
– barattoli barbottina (uno per 4 bambini)
– pennelli per la barbottina
– fili per tagliare (uno per 4 bambini)
– scatola con oggetti vari per le impronte
– asciugamani
——————–
Regole da comunicare ai bambini: (v.tabellone)
– tenere le mani umide
– girare il pezzo spesso quando si schiaccia
– taglietti e barbottina
– auto rifornirsi di creta un po alla volta
– chiudere sempre il sacchetto
– non toccare gli oggetti degli altri
– non toccare gli oggetti secchi
————–